PEC

Servizio di Posta Elettronica Certificata
Riferimento normativo: D. Lgs. 33/2013 - Art. 13, c. 1, lett. d
ELENCO INDIRIZZI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DEL COMUNE DI ESCOLCA
Protocollo generale posta certificata: protocollo.escolca@pec.comunas.it
Rispetto alla posta elettronica standard
Il valore legale è assicurato dai Gestori di posta PEC del mittente e del destinatario che certificano:
• la data e l'ora dell'invio del messaggio dal parte del mittente
• la data e l'ora dell'avvenuta consegna del messaggio al destinatario
• l'integrità del messaggio e di eventuali allegati nel processo di trasmissione dal mittente al destinatario.
I gestori di posta certificata forniscono anche, al mittente e al destinatario, notifica di eventuali anomalie verificatesi durante la trasmissione.
La comunicazione ha valore legale solo se sia il mittente sia il destinatario utilizzano
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- DPR 28 dicembre 2000, n. 445 ''Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa''
- ''Direttiva per l'utilizzo della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni'', emanata il 27 novembre 2003 dal Ministro dell'Innovazione e le Tecnologie di concerto con il Ministro per la Funzione Pubblica
- Codice dell'Amministrazione Digitale: artt. 6, 45 e seguenti
- DPR 11 febbraio 2005, n. 68 ''Regolamento recante disposizioni per l'utilizzo della posta elettronica certificata, a norma dell'articolo 27 della legge 16 gennaio 2003, n. 3''
- Decreto 2 novembre 2005 recante ''Regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata''
- Circolare CNIPA CR/49 recante ''Modalità di accreditamento all'elenco pubblico dei gestori di PEC''